Seleziona una pagina


The Challenge
The Camaraderie
The Sense Of Mission

Programma e Listino Prezzi MotogiroEnduroCamp Pietra 2022
Giovedì 3 marzo sera – domenica 6 marzo primo pomeriggio

RSVP entro il 28 febbraio 2022
Attenzione numero chiuso, minimo 10 piloti, massimo 19 piloti e 3 accompagnatori, massimo 22 posti letto

Fattoria di Pietra

Località Castel di Pietra 58023 GavorranoPosizione 42°57’23”N, 10°59’47”E

TABELLA PREZZI:

Disponiamo complessivamente di 22 posti letto
I costi indicati son da considerare per persona

“PREMIUM”
2 Giornate e 1/2 di Enduro e 4 notti 28/10-1/11, 2 cene e 3 pranzi a sacco partenza novembre ore 13.
Arrivo entro ore 22 del 3 marzo e partenza 6 marzo ore 13.30

• Camera singola mezza pensione full pension
Costi in euro per persona: 480 euro

• Camera doppia/matrimoniale full pension
Costi in euro per persona: 380 euro

• Camera tripla full pension
Costi in euro per persona: 350 euro

 

“STANDARD”
2 Giornate e mezzo di Enduro e 2 notti 4/3-5/3, 2 cene e 3 pranzi a sacco partenza 5 marzo ore 13.30.
Arrivo entro le ore 8 venerdì mattina 4/3 e partenza 6 marzo ore 13.30

• Camera singola mezza pensione full pension
Costi in euro per persona: 390 euro

• Camera doppia/matrimoniale full pension
Costi in euro per persona: 330 euro

• Camera tripla full pension
Costi in euro per persona: 310 euro

 

“LEAN”
1 Giornata e mezzo di Enduro e 2 notti 4/3-5/3, 2 cene, 2 pranzi a sacco e partenza 6 marzo ore 13.30.
Arrivo entro le ore 20 per cena venerdì 4/3 e partenza domenica 6/3 ore 13.30

• Camera doppia/matrimoniale full pension
Costi in euro per persona: 280 euro

• Camera tripla full pension
Costi in euro per persona: 260 euro

 

“ONE DAY”
Partecipanti, per una sola giornata, compreso pranzo a mezzogiorno e servizio porta stagna benzina, vestiti e pezzi ricambio.
Costi in euro per persona: 50 euro (massimo 3-4 piloti per giornata)


Nota sulle camere, disponiamo in totale di:
– 2 singole
– 8 camere doppie
– 3-4 camere triple

Per favore, scegliete tra queste soluzioni:

  • Arrangiamento “PREMIUM” vedi listino sopra
  • Arrangiamento “STANDARD” vedi listino sopra
  • Arrangiamento “LEAN” vedi listino sopra
  • “ONE DAY” E’ possibile anche partecipare anche solo in giornata, tariffa 50 euro a conduttore, rispettando naturalmente le indicazioni delle guide e l’ordine nel gruppo e un sano buonsenso; comprende il pranzo a sacco.

Sconti 5%: Per ragazze ed Under 23 anni per gli arrangiamenti PREMIUM, STANDARD, LEAN ed ESSENTIAL. Accompagnatori prezzi speciali, chiedetemi.

GRUPPI E GUIDE:

Gruppo Extreme, guidato da Alessio Piras, Husqvarna TE 300, Andrea Guicciardini KTM EXC 300 (max 8 -10 piloti per giornata)

Gruppo Enduro Regular, guidato in tutte le giornate da Fabio Pantani KTM EXC 300 e Roberto Russo KTM EXC 300 (max 8 -10 piloti per giornata)

Gruppo Light Brigade, guidato da Marco Salvestroni, Beta 300 RR (max 4 – 6 piloti per giornata) adatto anche a principianti

Totale: minimo 10 piloti, massimo 19 piloti e 3 accompagnatori.

Fermeremo quindi le iscrizioni ad un totale 26 piloti/giornata, compresi quelli non residenti in Fattoria di Pietra, eccetto le guide ed i piloti che ci fanno da supporto.

Accompagnatori non motociclisti: posti limitati, quota speciale, per favore chiamatemi o scrivetemi – boris@motogiro.com

 

Passate la voce; sicuramente dimentico qualcuno.

I nuovi sono benvenuti!

ALTRO

NO MOTO? NO PROBLEM

È possibile affittare delle Beta RR350 4T mod. 2021 e 2022 – annunciatevi in tempo, sono molto richieste!
Il costo totale per tutto il periodo dell’evento è di 320 euro. Le moto vanno prelevate a Strada in Chianti FI (a circa 90 minuti di distanza da noi a Ribolla GR) riconsegnate a Strada in Chianti da voi, lavate. Se riusciamo ad affittare almeno 3 moto, possiamo negoziare il trasporto delle stesse in fattoria Eventuali danni verranno fatturati separatamente.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

Per semplicità di gestione scrivete via mail a boris@motogiro.com e Indicate:

  1. Nome
  2. La vostra moto
  3. Il pacchetto di partecipazione che avete scelto (per esigenze particolari, segnalatemelo)
  4. Con chi volete stare in camera
  5. Se siete non-motocicliste accompagnatrici, vi faccio avere un conteggio a parte

 

Pagamento: Saldo in Contanti per favore direttamente a me al momento dell’arrivo in struttura.

 

PER CHI NON SI PRESENTASSE:
Per correttezza, chi non si presentasse (No Show) alla Fattoria di Pietra dopo essersi iscritto, o trova un sostituto, oppure rimetta per favore 100 euro a testa sul conto Motogiro (non vale per le partecipazioni giornaliere, dalle quali ci aspettiamo comunque affidabilità)

Coordinate nel caso di No Show:
UNICREDIT c/c intestato ad Enrico Jovi MOTOGIRO in Bologna Piazza Aldrovandi (03307)
IBAN: IT 23 O 02008 02457 000103071656 (ATTENZIONE : dopo IT 23 è una lettera O please note after IT 23 the letter O )
Codice BIC SWIFT : UNCRITM1PM7

Per favore sempre menzionare please always mention: Nome del rider o delle pillion rider Name of Rider or Pillion Rider.

Causale: No Show EnduromotogiroCamp Pietra marzo 2022

 

 

ORGANIZZAZIONE SUL POSTO

Si parte sempre col serbatoio pieno.
Abbiamo con noi uno zaino dove portiamo con noi olio per i 2T, il pranzo a sacco (un panino, un frutto, una bottiglietta succo di frutta e acqua minerale. Pensate ad organizzarvi per cambiare eventualmente camera d’aria. Pezzi di ricambi dotazione minima ed attrezzi sempre con se oppure assieme al vostro compagno.
Ci riforniamo presso le stazioni di rifornimento. Abbiamo con noi targa e documenti.
L’autonomia minima per ogni moto è di 70 km. Chi non riesci a percorrere questa distanza, deve portarsi nello zaino una stagna specifica per uso fuoristrada con almeno 1 o 2 litri. Non sono ammesse bottiglie di PET o simili, perché sono pericolose.
Mario, su richiesta, ci fa anche il pieno la sera. Ricordate di consegnargli le stagne al nostro rientro e poi saldate subito il costo del carburante.
Le guide eventualmente decidono se ci fermiamo presso un bar per esigenze personali o per riposare. Il pranzo a sacco viene consumato nella pausa di mezzogiorno in qualche posto coperto e piacevole.

ORARI e Programma:

Venerdì 4 marzo, sabato 5 marzo e domenica 6 marzo 2022

Prima colazione ore 8
Raduno – si arriva sempre per le ore 8.30, alle ore 8:45 il briefing, la suddivisione nei gruppi e si parte AL PIU’ TARDI alle 9.15. – Richiediamo massima puntualità.

 

Venerdì 4 marzo
Elite 1 Con Alessio Piras zona Monterotondo- Sasso Pisano (con bagno nelle terme non dimenticate il costume) 130 km, 90% Off-Road, rientro circa per ore 17.30

Elite 2 con Fabio Pantani e Roberto Russo, fin sopra le cornate di Gerfalco, dove attraverseremo la Foresta Del Diavolo, che con i suoi abeti secolari, offre uno spettacolo unico e una serie di passaggi sui tronchi veramente degni di questa disciplina! Scenderemo anche nell’orrido del drago, una gola talmente stretta dove neppure il sole riesce ad arrivare, porta di accesso alla valle del Montone con i suoi innumerevoli guadi sul fiume Cecina.

Il gruppo Light Brigade, valutando i partecipanti e seguendo le indicazioni della guida Marco Salvestroni, percorsi più facili, almeno 80% Off-Road e circa 90 km, rientro per le ore 16

 Sabato 5 marzo
Ore 8 prima colazione
Ore 9 raduno di tutte le categorie
Ore 9.15 partenza per tutte le categorie

Elite 1 Con Andrea Guicciardini, Polveriera di Sticciano ed alture intorno a Montepescali fino a Roccastrada, 130 km, 90% Off-Road, rientro circa per le 17.30

Elite 2 Con Fabio Pantani, percorsi inediti verso Massa Marittima con puntate sui sentieri della Elite 1 del 6 marzo verso Sasso Pisano e Monte Rotondo, 140 km, 90% Off-Road, rientro circa per le ore 17

Il gruppo Light Brigade, valutando i partecipanti e seguendo le indicazioni della guida Marco Salvestroni, percorsi più facili, almeno 80% Off-Road e circa 90 km, rientro per le ore 16

Ore 19.30 La sera a cena, brevi istruzioni ed osservazioni MX-Trainer Veronica

Domenica 6 marzo
Ore 8 prima colazione
Ore 9 raduno di tutte le categorie
Ore 9.15 partenza per tutte le categorie

Elite 1 Con Andrea Guicciardini, Polveriera di Sticciano, 60 km, 90% Off-Road, rientro circa per le ore 12.30

Elite 2 Con Fabio Pantani e Roberto Russo, zona di Boccheggiano, 60 km, 90% Off-Road, rientro circa per le 12.30

Il gruppo Light Brigade, valutando i partecipanti e seguendo le indicazioni della guida Marco Salvestroni, percorsi più facili, almeno 80% Off-Road e circa 40 km, rientro per le ore 12

Per qualsiasi cosa, informazione, consiglio, aiuto organizzativo potete scrivermi o telefonarmi: +41 76 3374332

Prossimo evento:
Jah Adventure Chianti oppure EnduroCasentino, a San Casciano Val di Pesa oppure a Poppi Agriturismo Belvedere 1-3 aprile 3 gruppi light – medium – hard

bye borisse

Boris Urs Fantechi
www.motogiro.com
boris@motogiro.com
via Max Frisch 7 CH – 6962 Viganello Switzerland
+41 76 337 4332