
Motogiro Liverpudlians 2021
2 giugno – 6 giugno

Ordine del giorno
Mercoledì 2 giugno Magical Mistery Tour
Gruppo Nord
Raduno piazza Indipendenza Lugano ore 11.45 – saluti, briefing, partenza ore 12
Un solo gruppo per tutto il giorno: Capogruppo Boris +41 76 337 43 32, Coda la mattina da nominare sul posto alla partenza
Pieno fatto – moto in ordine, vengono scrutinate, piloti in forma – bagagli ben serrati – vestiti adeguati – tutti riceveranno un cinturino ricordo di riconoscimento – una borraccia d’acqua per un rapido sorso durante le piccole fermate e una barretta energetica – prossimo rifornimento zona Piacenza A1 dopo 160 km Arda Ovest e facciamo rifornimento.
Regole: leggere attentamente il regolamento Motogiro http://www.motogiro.com/regolame.htm , comprendere ed applicare sempre. Per domande rivolgersi a compagni esperti oppure al Capogruppo A o Capogruppo B. Si arriva sempre perfettamente equipaggiati come sopra descritto agli appuntamenti ed ai ricongiungimenti, puntuali e col pieno fatto.
Percorso, prima parte:
Rifacciamo rifornimento a Secchia Ovest. Usciamo alla stazione d’uscita A1 Sasso Marconi. Avremo percorso circa 290 km. Qui ci ricompattiamo Al Bar Nonno Rossi in località Palazzo Rossi, distanza circa 5 km dalla uscita A1 Sasso Marconi, dove arrivano anche altri da Verona ed altre provenienze per le ore 16.
Ripartiamo alle ore 16.30 verso via Roncrio 11, villa Giorgio Bisini, percorrendo circa 15 km. Qui ci troviamo alle ore 17, arriveranno anche altri, da Giorgio ci si rifocilla prima di affrontare l’ultima parte della giornata.
Ore 17.30 ripartiamo da via Roncrio 11 in direzione Riolo Terme attraversando 5 vallate, percorrendo circa 85 km. Il nostro pieno è sufficiente fino a Fontanelice dove faremo rifornimento.
Percorso in forma tabellare, potete riportare i WPT sul vostro navigatore
Summary: 85.8 kilometres (2 hours, 5 minutes)
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
SUMMARY
Driving distance: 85.8 kilometres
Trip duration: 2 hours, 5 minutes
Driving time: 2 hours, 5 minutes


Johnny Matthews and family

Giorno per giorno al
Motogiro Liverpudlians 2021
2 giugno – 6 giugno
Ordine del giorno
Giovedì 3 giugno Sergent Peppers Lonely Hearths Club Band
Capogruppo A+B la mattina: Boris +41 76 337 43 32 Coda la mattina da nominare
Capogruppo A nel pomeriggio Boris +41 76 337 43 32 Coda nel pomeriggio da nominare
Capogruppo B nel pomeriggio da nominare, Coda nel pomeriggio da nominare
8.30 briefing e partenza verso Villa Tisa, Riccardo e Liz Ferniani, Casola Valsenio a 6 km per visita e caffè. Grazie Ric e Liz!
Pieno fatto – moto in ordine, vengono scrutinate, piloti in forma – bagagli ben serrati – vestiti adeguati – una borraccia d’acqua a testa per un rapido sorso durante le piccole fermate e una barretta energetica – prossimo rifornimento zona San Piero in Bagno dopo 150 km
Regole: leggere attentamente il regolamento Motogiro http://www.motogiro.com/regolame.htm , comprendere ed applicare sempre. Per domande rivolgersi a compagni esperti oppure al Capogruppo A o Capogruppo B. Si arriva sempre perfettamente equipaggiati come sopra descritto agli appuntamenti ed ai ricongiungimenti, puntuali e col pieno fatto.
Vista d’assieme della mattinata
Briefing 8.30, partenza 8.45 dal Grand Hotel Terme verso Riccardo e Liz Ferniani, Villa Tisa, via del Senio 5/b, Casola Valsenio
9.30, farewell Ferniani, prossimo pit stop ore 11 San Piero in Bagno, caffè Osteria Gambero Rosso e rifornimento, dopo 100 km
A mezzogiorno, pit stop al Cantuccio, piazza Bruni 33, dopo 148 km
Ripartiamo da Anghiari verso le 12.30. Rifornimento a Monte San Savino prima di arrivare a Gargonza da Neri Guicciardini per pranzo al ristorante del castello ore 14.
Percorso in forma tabellare, potete riportare i WPT sul vostro navigatore
Summary: 209.0 kilometres (4 hours, 57 minutes)
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
SUMMARY
Driving distance: 209.0 kilometres
Trip duration: 4 hours, 57 minutes
Driving time: 3 hours, 42 minutes

*****
Nel pomeriggio formiamo un Gruppo A veloce che affronta strade curvose per 200 km, senza autostrada, solo per piloto veloci ed esperti. Capogruppo Boris +41 76 337 43 32 Coda da nominare
Gruppo A, parte alle ore 15.30 puntuale (vista d’assieme)
Dettaglio 1 Gruppo A
Dettaglio 2 Gruppo A
Dettaglio 3 Gruppo A
Percorso Gruppo A in forma tabellare, potete riportare i WPT sul vostro navigatore
Summary: 203.5 kilometres (4 hours, 2 minutes)
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR

SUMMARY
Driving distance: 203.5 kilometres
Trip duration: 4 hours, 2 minutes
Driving time: 4 hours, 2 minutes
Nel pomeriggio, partenza ore 15.30 dal Castello di Gargonza, formiamo il Gruppo B, parte alle ore 15.30 puntuale (vista d’assieme), guida da nominare, Coda da nominare
Percorso Gruppo B in forma tabellare, potete riportare i WPT sul vostro navigatore
Summary: 203.6 kilometres (3 hours, 9 minutes)
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
SUMMARY
Driving distance: 203.6 kilometres
Trip duration: 3 hours, 9 minutes
Driving time: 2 hours, 49 minutes
Giorno per giorno al
Motogiro Liverpudlians 2021
2 giugno – 6 giugno
Ordine del giorno
Venerdì 4 giugno Revolver
Capogruppo A+B fino a Museo, Vigna della Valle: Claudio Antonaci +39 335 7175170 MV Agusta Brutale 1090 Coda da nominare
Capogruppo A, da Museo Vigna della Valle a La Bella Venere, Boris +41 76 337 43 32 Coda da nominare
Capogruppo B, da Museo Vigna della Valle a La Bella Venere, Claudio Antonaci +39 335 7175170, coda da nominare
Note per questa giornata: I tempi sono calcolati molto larghi e comodi. La mattina i due gruppi viaggiano insieme fino al Museo Vigna della Valle, distanza 75 km, dove chi lo desidera, visita il museo della Aereonautica Militare Italiana, mentre il Gruppo B sotto la guida di Cla Antonaci MV Agusta sale sulla Faggeta della Monte Cimino e passa davanti alla Villa Farnese a Caprarola prima di arrivare alle 13.30 alla Bella Venere di Caprarola sulle sponde del Lago di Vico il gruppo a mezzogiorno lascia il museo e si ricongiunge, dopo avere visto i giardini della Villa Farnese al La Bella Venere alle 13.30. Gruppo A e segue il Gruppo B fino a La Bella Venere Lunch a Caprarola sul Lago di Vico
Raduno 8.45 partenza ore 9, Hotel Sunbay, Civitavecchia, Gruppo A e B
Pieno fatto – moto in ordine – vestiti adeguati – una borraccia d’acqua a testa per un rapido sorso durante le piccole fermate e una barretta energetica – prossima fermata Vigna della Valle.
Regole: leggere attentamente il regolamento Motogiro http://www.motogiro.com/regolame.htm , comprendere ed applicare sempre. Per domande rivolgersi a compagni esperti oppure al Capogruppo A o Capogruppo B. Si arriva sempre perfettamente equipaggiati come sopra descritto agli appuntamenti ed ai ricongiungimenti, puntuali e col pieno fatto.
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
SUMMARY
Driving distance: 75.1 kilometres
Trip duration: 1 hour, 17 minutes
Driving time: 1 hour, 17 minutes
Visita Museo Gruppo A

Alternativa Gruppo B con guida Cla MV Agusta

Summary: 81.5 kilometres (2 hours, 44 minutes)
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
SUMMARY
Driving distance: 81.5 kilometres
Trip duration: 2 hours, 44 minutes
Driving time: 1 hour, 44 minutes
Gruppo A con Boris Fantechi, partenza dopo Museo Vigna della Valle, ore 12 (larga tolleranza per permettere eventuale rapida visita giardini Villa Farnese)

Summary: 53.0 kilometres (59 minutes)
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
SUMMARY
Driving distance: 53.0 kilometres
Trip duration: 59 minutes
Driving time: 59 minutes

The afternoon – il pomeriggio
Ripartiamo, un gruppo solo, con Claudio Antonaci MV Agusta alla guida
Rifornimento
Highlights: strade stupende, rapida visita Villa Lante, Bagnaia ed aperitivo a Tolfa in piazza Bar Italia


Summary: 114.3 kilometres (3 hours, 38 minutes)
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
SUMMARY
Driving distance: 114.3 kilometres
Trip duration: 3 hours, 38 minutes
Driving time: 2 hours, 8 minutes

Giorno per giorno al
Motogiro Liverpudlians 2021
2 giugno – 6 giugno
Ordine del giorno
Sabato 5 giugno Help!
Capogruppo A+B : Boris +41 76 337 43 32, Coda da nominare, i gruppi viaggiano sempre uniti
Note per questa giornata: I tempi sono calcolati molto larghi e comodi. Al Castello di Potentino pranzo e possibilmente bagno in piscina. Dopo segue mitica SS73 Collonna del Grillo – Monte San Savino, in serata arriviamo in Casentino.
Cena al Hotel La Torricella. Dormiamo in parte nella struttura Torricella a Ponte a Poppi, altri nella struttura San Lorenzo a Poppi alta, 5 minuti in moto.
Raduno 8:45 Sunbay, Civitavecchia, pieno fatto, bagaglio caricato, briefing, partenza ore 9
Pieno fatto – moto in ordine – vestiti adeguati –una borraccia d’acqua a testa per un rapido sorso durante le piccole fermate e una barretta energetica – prossimo rifornimento a Seggiano dopo 150 km, tutti insieme, rifornimento obbligatorio.
Regole: leggere attentamente il regolamento Motogiro http://www.motogiro.com/regolame.htm , comprendere ed applicare sempre. Per domande rivolgersi a compagni esperti oppure al Capogruppo A o Capogruppo B. Si arriva sempre perfettamente equipaggiati come sopra descritto agli appuntamenti ed ai ricongiungimenti, puntuali e col pieno fatto.
Vista d’assieme della giornata
La mattina
Nel pomeriggio fino a sera, stop 4pm su SS73, Bar La Scuderia, Palazzuolo
Summary: 320.0 kilometres (8 hours, 14 minutes)
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TOWARD
SUMMARY
Driving distance: 320.0 kilometres
Trip duration: 8 hours, 14 minutes
Driving time: 6 hours, 14 minutes



Giorno per giorno al
Motogiro Liverpudlians 2021
2 giugno – 6 giugno
Ordine del giorno
Domenica 6 giugno Penny Lane
Poppi – Bologna
Capogruppo A + B : Boris +41 76 337 43 32, Coda da definire
Raduno ore 9.15, davanti Hotel La Torricella, Ponte a Poppi, saluti, briefing, partenza ore 9:30
Verso 11.30 – piccola merenda Panini& Vino sul Passo della Raticosa al Rifugio dei Motociclisti
Verso ore 14 arrivo Bologna, via Roncrio 11. Giorgio Bisini, bicchiere della staffa e saluti – verso casa
Pieno fatto – moto in ordine – bagagli ben serrati – vestiti adeguati – una borraccia d’acqua a testa per un rapido sorso durante le piccole fermate e una barretta energetica – prossimo rifornimento zona Pianoro dopo 120 km
Regole: leggere attentamente il regolamento Motogiro http://www.motogiro.com/regolame.htm , comprendere ed applicare sempre. Per domande rivolgersi a compagni esperti oppure al Capogruppo A o Capogruppo B. Si arriva sempre perfettamente equipaggiati come sopra descritto agli appuntamenti ed ai ricongiungimenti, puntuali e col pieno fatto.
Summary: 150.3 kilometres (3 hours, 51 minutes)
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
TIME
KM
INSTRUCTION
FOR
SUMMARY
Driving distance: 150.3 kilometres
Trip duration: 3 hours, 51 minutes
Driving time: 3 hours, 6 minutes
