SS73/09 “A’ la recherche de la beauté“
Bologna 1° ottobre ore 12 fino a
Antignano (Livorno)
4 ottobre ore 15
Totale 794 km
RSVP entro 15 settembre
SS73/09 “A’ la recherche de la beauté“
Oct. 1st, 12 am Bologna – Oct 4th 3 pm Antignano (Livorno)
Total 794 km
RSVP within September 15th
Premessa:
Tommy ed io siamo sempre stati compagni di moto e correvamo insieme sulle Cento Curve tra Firenze e Punta Ala, in pista al Austriaring e a Misano. Abbiamo deciso di ripetere l’impresa fortunata del autunno 2002 rituffandoci nel paesaggio incantato dei Fiumi Merse, dell’Amiata, dell’Ombrone e della Maremma. In più aggiungiamo in avvicinamento l’anfiteatro dell’Appennino Tosco-Emiliano, del Chianti e delle Crete Senesi.
Saremo noi due le vostre guide, ci alterneremo alla testa o alla coda.
Sedendoci insieme, riflettendo e dibattendo animatamente, infine vi abbiamo elaborato una stupenda e intensa quattro giorni che vi propone un diadema di scenari ininterrotti in moto e anche senza moto. L’accoglienza sarà quella delle grandi occasioni, l’organizzazione impeccabile.
Come procedere:
Esaminate subito la vostra agenda, la scadenza è davvero prossima, partiamo il primo ottobre e torniamo il 4 ottobre.
Dal punto di
vista gestionale vi chiedo di inviare la vostra iscrizione entro e non
oltre il 15 settembre (molto importante) riempiendo il formulario
allegato. Leggete con attenzione tutti i punti e seguite le istruzioni ed i
suggerimenti per l’iscrizione. SS73/09 punta a contenere il numero dei
partecipanti entro 20 persone e offre massimo del confort con Ann-Sofi (Fifi)
che con un pick-up che ci segue coi bagagli - per favore applicate sempre una grande etichetta con il vostro nome sulla borsa - dotato anche di carrello moto e uno - due posti per passeggeri eventualmente stanchi.
Premises:
Tommy and I were since ages motor biking buddies, patrolling all roads near and far from home in Florence, battling on the circuits Oesterreichring and Misano, fierce adversaries and close friends.
For the first time we decide to organize together this event in which both of us will be sometimes ahead of the group or sometimes one of us in curing the queue..
We sat together and after long considerations we came out with this programme which should transmit you the summit of our motorcycle experiences.
The tour will be simply amazing.
How to proceed:
First of all check your agenda.
Then click yourself on www.motogiro.com where your find all interesting data.
Something missing, questions? Please call +41763374332 or write.
Very important – as only little time left, please let me have your booking within September 15th.
The number of participants will be limited up to 20. We will have Fifi ( Ann-Sofi) with a Mitsubishi Pick-up carrying our baggage – put a big label with your name on it –
escorting us and hauling a motorcycle trailer with spare motorbike.
Ecco cosa succede….
This is the platform….
October 1st “Set the Controls for the Hearth of Sun”, 130 km
Il ritrovo per tutti noi è l’entrata della Ducati a Bologna, via Cavalieri Ducati, Borgo Panigale a mezzogiorno.
Saremo condotti sulle linee di montaggio delle Hypermotard e delle Superbike, in seguito uno spuntino leggero alla mensa. Nel frattempo è arrivata Fifi con il Pick-up di servizio e una moto di riserva sul carrello e carichiamo le nostre cose.
Poi noi
affrontiamo la Raticosa, la Futa e dalla Fiesolana entriamo su Firenze e
saremo ricevuti da Tommaso Guicciardini nella sua villa di Belmonte a Bagno a
Ripoli. Dopo un bagno in piscina aperitivi e discorsi rilassanti, poi si
procede al Check-In da Centanni, Bagno a Ripoli che
si trova a due minuti in moto, cena – ma prima del meritato riposo notturno
affronteremo un felliniano giro di Firenze guidati da Tommy, Pampa e Fabio che
ci faranno sentire l’epoca mai tramontata dei ragazzi – bicchieri della staffa
in Piazza del Carmine! A
mezzanotte e un
minuto in branda.
At noon we arrive at the Ducati Factory, Borgo Panigale, Bologna, follows a visit of the production lines and a lunch at the canteen.
Then we start towards Florence curving on the most spectacular appennin passes.
At teatime we have an aperitivo at Tommaso’s villa Belmonte, Bagno a Ripoli, Florence, the dinner and the night stay at the nearby Centanni, the last drinks with Gianfranco Pampaloni downtown Piazza del Carmine and Lungarno in Florence.
October 2nd “Wish you where here”, 285 km
La partenza è
prevista per le nove da Centanni, Bagno a Ripoli (FI) ed entriamo per strade
poco note ma stupende nel cuore del Chianti, dopo Castellina ci fermiamo per
una visita al castello di Fonterutoli dai Mazzei poi
lambendo alture estese, foreste e vigne, Radda, Gaiole, il castello di
Brolio, e da Monteaperti entriamo nel regno delle Crete Senesi verso Asciano,
S. Maria di Oliveto Maggiore, Buonconvento e saliamo l’Amiata verso
Montalcino, e visitiamo la meraviglia della Abbazia di Sant’Antimo, dalla
quale è un salto giungere dai Greene al Castello del Potentino
per
l’aperitivo, la colazione, e una visita riposante che ci porterà in sfere di
pensiero rinvigoranti.
Da li’ la strada ci porta verso Paganico in Maremma, al cospetto delle terme di Petriolo e alla Enoteca di Monticiano per un breve stop, dopo l’ultima cavalcata della giornata verso Roccastrada e poi la pianura delle Versegge ci accoglie soave per la serata, cena al Re Sugo, chiacchiere simpatiche prima di coricarci e le prossime due notti.
Start at 9 am from Centanni, crossing Chianti enchanting landscapes to the Castello of Fonterutoli near Castellina, then the Siena area with the rolling green hills until Sant’Antimo Abbey near Montalcino, finally lunch at Sally and Charlotte Greene’s manor Castello Potentino. The afternoon brings us over Petriolo Spa to Monticiano enoteca wine taste finally to Le Versegge where we have dinner and nightstay for this night and the next.
October 3rd “One of these Days”, 232 km
La partenza da Le
Versegge, Braccagni è prevista alle nove e ci porta ad attraversare l’Ombrone
e risalire dolci colline con curve incredibili costeggiate da quercia secolare
verso Scansano alla Enoteca La Cantina, poi
una vicina nascosta bolla arcadica di salubri selvagge acque termali
saturniane ci accoglierà, riposeremo, ci tufferemo e Fifi ci porta il nostro
déjeuner sur l’herbe preparato da Tommy e lo staff del Re Sugo. Nel primo
pomeriggio ripartiamo e la metà è il Giardino dei Tarocchi a Capalbio, dove le
meraviglie ci stupiranno per piu’ di un ora, e poi strade incredibili da
Pitigliano, Montemerano, Roccalbegna e Cinigiano ci riportano a casa alle
Versegge, dove un po’ di riposo adesso è benvenuto – prima di uscire di nuovo
verso l’aperitivo e la cena a Castiglione della Pescaia in un delizioso
ristorantino al cospetto delle vecchie mura di questo borgo senza tempo che
s’innalza sull’Arcipelago Toscano.
This day is dedicated to the Monte Amiata area, start towards Scansano’s wine cellar La Cantina, then a bath in the Saturnia spa with a pleasant dejeuner sur l’herbe prepared by Tommy and carried by Fifi, in the afternoon the visit of the Giardino dei Tarocchi by Niki de Saint Phalle, after this incredible artistic experience we leave back to Versegge through new seceneries of Montemerano area ending for a short relax at Versegge, aperitivo and dinner in Castiglione della Pescaia.
October 4th “Us and Them”, 147 km
La partenza da Le
Versegge, un arrividerci, ci porta prima alla Rocca di Montemassi una
visita enologica-culturale, poco dopo siamo in piena azione sulle curve nel
verde verso Massa Marittima e altre curve ci portano verso i parchi di
Suvereto fino al punto di ristoro di Sassetta. Successivamente scendiamo verso
il Tirreno passando da Castagneto Carducci e poi spettacolo di colori e natura
verso un Bolgheri
che
merita una breve fermata contemplando i filari dei cipressi immortalati in
foto e poesia. Poi l’Aurelia ci porta in un baleno vicino a Livorno, al
ristorante Novelli di Antignano per gustare prelibatezze del mare.
Fifi ci restituirà i nostri bagagli e questo avrà un sapore agrodolce.
E qui avviene il commiato, a presto, amici!
With some nostalgia we leave Le Versegge, now a visit of the Tenuta Rocca di Montemassi for wine taste and cultural visit, the Massa Marittima and a coffee stop at the delightful Sassetta, downhill to Castagneto Carducci and a stop at Bolgheri, ending with a gorgeous seafood lunch at Novelli’s, Attignano, Livorno, last drinks and the goodbye until the next reunion!
Bye borisse
Boris Urs Fantechi
via Quiete 7
CH - 6962 Viganello
Switzerland
Tel. +41 91 972 3076
Cell. +41 76 337 4332
Cell. ITA +39 333 974 9434