Motogiro 2014

“intrepido Bimota”

30 aprile – 4 maggio

Nascita dell’evento nel dicembre 2013

e cosi si presenterà…

Partecipanti da parte della
Motogiro.com ca. 40 persone di cui 5 coppie e 35 moto
Gruppo A totale 1'130 km Gruppo A, Gruppo B 918 km, dal 30 aprile sera Verucchio RN fino a Bologna 4 maggio pomeriggio

Capogruppo A Boris Fantechi, Capogruppo B Fabio Drigo (bentornato!)
Giornata “Hector” primo maggio, la mattina i gruppi A e B viaggiano insieme, il Gruppo B nel pomeriggio percorre una tratta più breve da Stia a Sinalunga, ma non meno spettacolare. Durante “Agamennone” 2 maggio, la mattina il Gruppo B visita Pienza e si bagna nelle terme naturali
http://www.bagnisanfilippoterme.it, il Gruppo A invece gira intorno al Monte Amiata, poi ci ritroviamo tutti al Vivo d’Orcia. Invece durante “Ajax” 3 maggio, i due Gruppi A e B hanno identici punti visite e dimore, ma il Gruppo B percorre meno chilometri. In “Odissea” 4 maggio, Gruppo A e B viaggiano insieme fino a Bologna, dove il Motogiro 2014 finisce.



 

 

Costi e termini d’iscrizione:

Per favore leggete l’articolato formulario d’iscrizione allegato. Sono previste due opzioni per partecipare,  pacchetto AAA con arrivo il 30 aprile sera a Verucchio,  pacchetto BBB arrivo a Sinalunga il primo maggio sera. C’è la possibilità di prenotare delle camere singole.

Le iscrizioni chiudono entro il 17 marzo 2014.


In strada ed in generale la condotta è regolata dal regolamento
Motogiro.com http://www.motogiro.com/regolame.htm che va letto attentamente ed applicato sempre.

I Road Book dettagliati Gruppo A e Gruppo B verranno inviati ai partecipanti entro il 20 aprile.

I Tailgunners (Code) verranno determinati tra i partecipanti la sera prima, saranno 3 Riders che si alternano per tutto il giorno, giorno per giorno, e gruppo per gruppo.

*****

Mercoledì 30 aprile ore 20 “Ouverture”


Partenza per i Bolognesi in moto da Giorgio Bisini via Roncrio 11, ore 18, da percorrere 136 km, 1 ora 53 minuti

https://maps.google.ch/maps?q=via+Roncrio+13+Bologna&ie=UTF-8&ei=7-wRU4qaKKOs7QbDgoCYBA&ved=0CAcQ_AUoAQ

oppure al Ristorante Lago Castori, Via Zena, 34/2, 40065 Pianoro, Bologna ore 17.30, qui potete anche lasciare i vostri carrelli e furgoni per riprenderli poi il 4 maggio, da percorrere 136 km, 1 ora 49 minuti

https://maps.google.ch/maps?q=via+Roncrio+13+Bologna&ie=UTF-8&ei=7-wRU4qaKKOs7QbDgoCYBA&ved=0CAcQ_AUoAQ

oppure la partenza in moto – impegnativa ma interessantissima in tutta la tratta dopo Verona -  da Lugano, che parte alle 9 da Piazza Indipendenza per passare da Como, Bergamo, Brescia ed entrare vicino a Verona sulle strade statali verso Ferrara, le Valli di Comacchio, Ravenna ed infine Verucchio alle ore 19 dopo 486 km ed arrivo a Verucchio verso le ore 19.


Raduno a Verucchio RN, si trova a 10 km da Rimini, a 123 km (90 minuti) da Bologna, a 329 km (3h 50 min) da Roma,  a 335 km (3h 30 min) da Milano, a 263 km (2h 38 min) da Verona e a 230 km (2h 29 min) da Firenze

Hotel “Oste del Castello”

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTPJ8QROKDDKwstqCQPHuEVTUa8ROdbPSB5-Ns73exLYt8qfZFl0tFg2Ot3
Ritrovo ed aperitivo ore 20 Hotel Oste del Castello
Ore 20.30 Cena festosa Hotel Oste del Castello, musica, jam session del nostro Marco Chiancianesi e presentazione BIMOTA
Pernottamento Hotel Oste del Castello


Giovedì primo maggio “Hector”
Ore 8.00 -  8:30 prima colazione Oste del Castello

Ore 8:45 briefing, bagagli caricati, equipaggiamento sistemato, serbatoio pieno

Ore 9 partenza verso Rimini


Ore 9:30 visita BIMOTA con Marco Chiancanesi  a Rimini – anche con quelli che non sono arrivati la sera prima…

http://media.motoblog.it/f/fab/fabbrica-bimota-rimini/fabbrica_bimota_2.jpg
ore 10.30 partenza verso S. Sofia
ore 13.30 pranzo leggero a Stia (Arezzo) al ristorante Filetto (dopo 154 km) – qui arrivano anche quelli da Roma da Firenze ed altri che non sono stati in Bimota…

http://4.bp.blogspot.com/-zMx6OXrb5Lg/UtcaU8gX_PI/AAAAAAAABOk/PRgkhn0wbX4/s1600/P1050016+copia.jpg



 

ore 14.30 partenza da Stia Gruppo A e Gruppo B



 

Gruppo A ore 16.30 fermata e caffe a Badia a Coltibuono (Firenze) dopo 80 km da Stia

http://images.placesonline.com/accommodations/21/original/9/3/99727193_1.jpg

 

 

 

 

 

 

Percorso gruppo B partenza ore 15 ed arrivo a Sinalunga ore 19

Coffee Stop dopo 30 km al Albergo La Verna, La Beccia, Chiusi della Verna davanti al santuario francescano oppure in centro ad Anghiari

http://www.parks.it/parco.nazionale.for.casentinesi/foto/La.Verna-800.jpg

 

ore 19 arrivo alla Tenuta La Fratta, Sinalunga (Siena) – qui arrivano anche in nostri amici BBB quelli che non sono stati in Bimota o a Stia….

 

ore 20.30 aperitivo Ristorante La Toraia
cena Ristorante La Toraia
pernottamento Tenuta La Fratta

http://www.tenutalafratta.it/image/fratta_spring.jpg

Venerdì due maggio “Agamennone”


Prima colazione ore 8.30
Gruppo A partenza ore Tenuta La Fratta, fermata a Pienza, caffè a Radicofani, poi giro dell’Amiata, arrivo al Vivo d’Orcia verso le 13.30 dopo 167 km – molto impegnativo.

Gruppo B

Prima colazione ore 8.30
Gruppo B partenza ore 9 - 9:30 dalla Tenuta La Fratta, caffè e visita di Pienza, poi bagno alle terme libere di Bagni di San Filippo
http://www.bagnisanfilippoterme.it  per un’ora, arrivo al Vivo d’Orcia verso le 13.30 dopo 56 km – molto rilassante.

 

 

 

Pienza

http://www.autonoleggioilgirasole.it/immagini/foto-pienza.jpg

 

http://www.bagnisanfilippoterme.it/images/HomePage/CascataBalena.jpg

Bagni di San Filippo

 

 

http://www.castellitoscani.com/photos/radi1.jpghttps://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQDL5L26lGamqDjJIMt_DlvLf-0L6iNg66vR0z7SyMRuIlS9VwY

poi la rocca di Radicofani,

Finalmente, Vivo d’Orcia

 

ore 13.30 Vivo d’Orcia Maggiolata MUSICALE coi Cardellini del Fontanino pranzo RUSTICO allegro
Castello Cervini Tognozzi con i nostri amici Bernadetta Malenchini e Dado Tognozzi

 

http://www.settemuse.it/viaggi_italia_toscana/SI_abbazia_sant_antimo/abbazia_sant_antimo_002.jpg

Abbazia di S. Antimo, Montalcino

 

Ripartiamo tutti insieme alle ore 16 verso Sinalunga, passando dalla abbazia di S. Antimo, Montalcino e l’abbazia di Monte Oliveto Maggiore, dopo 92 km arriviamo verso le ore 19 alla nostra tenuta.

http://www.promoguidesiena.it/admin/img/032012/1333085274MonteOlivetoMaggiore.jpg

abbazia di Monte Oliveto Maggiore

ore 20.30  Aperitivo Ristorante La Toraia
Cena Ristorante La Toraia
Pernottamento Tenuta La Fratta

Sabato 3 maggio “Ajax”


Prima colazione ore 8.30
partenza ore 9.30 Tenuta La Fratta, Sinalunga direzione San Gimignano, i due gruppi viaggiano insieme attraversando le crete senesi verso i torrioni di Siena, poi entriamo nella valle della Merse
ore 11.30 visita di San Gimignano, ripartenza e colazione

La Torraccia, Montauto, San Gimignano dopo 126 km

dai nostri amici Stefano e Donatella Bocco Sandrelli e Gregorio ed Alessandra Minutoli Sandrelli

http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/03/26/a4/b5/torraccia-di-chiusi.jpghttp://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/01/4f/5c/16/san-gimignano.jpg



 

 

Ore 15:  Il Gruppo A lascia la Torraccia,  verso Volterra, le Saline e poi la Fortezza di San Dalmazio, i dintorni di Radicondoli, il castello di Frosini con le curve vertiginose di Pentolina per poi rientrare sulle Creti senesi,  ed arriva alla Fratta di Sinalunga per le 19, percorrenza 178 km totale giornata km 304.


 

Ore 15.30, il Gruppo B riparte verso San Gimignano, Casole, Pievescola, Simignano, Sovicille, il passaggio da Orgia, Fontazzi, Murlo, Buonconvento e Santo Oliveto Maggiore, ore 19 arrivo Tenuta La Fratta, Sinalunga dopo 132 km. Il Gruppo B avrà percorso 258 km quel giorno.

 

 

ore 20.30  Aperitivo Ristorante 2 Apostoli
Cena festosa con musica Ristorante 2 Apostoli
Pernottamento Tenuta La Fratta

 

Domenica 4 maggio “Odissea”


 

Prima colazione ore 8.30
Ci salutiamo, poi partenza ore 9.30 verso casa.

Le strade per rientrare verso casa sono tutte molto belle tuttavia la A1 è vicina e ci porta rapidamente sui nostri traguardi.

Chi va verso il Nord e chi deve riprendere i suoi mezzi da trasporto a Bologna propongo questa opzione molto bella che ci fa passare dal Chianti sene e fiorentino, al cospetto delle mura di Firenze e di Fiesole ed i classici passi motociclistici Appenninici Giogo, Futa e Raticosa :

 

ore 12.30 panino sul Giogo di Scarperia (dopo 161 km da Sinalunga) vedete qui sotto



 

Ore 15 Bicchiere della staffa al laghetto dei Castori (Val Zena) - dopo 227 km – carichiamo le moto e partiamo verso casa -  oppure proseguiamo in moto…l’autostrada è vicina…



bye borisse