Amici,
Livia Diegoli è stata per tanti anni la mia magister geographicus in tema Dolomiti e ripercorriamo le sue orme quest’ anno.
Livia Diegoli showed me these roads!
Venerdì 16 luglio sera:
Partenza da Lugano alle ore 18 con caffè al Bar Rivarosa di Castagnola davanti al lago e parco, poi Menaggio, traghetto spettacolare per Varenna in uno scenario incantevole, il Parco delle Grigno, poi la Val Taleggio fino a San Giovanni Bianco, risaliamo l’Alta Val Brembana fino al Rifugio del Passo San Marco dove ceniamo e dormiamo in belle stanze comuni per noi.
Km 120
Sabato 17 luglio partenza ore 9, discesa su Morbegno, strada alta panoramica valtellinese tra vigne e casolari antichi fino a Madonna di Tirano, poi Passo Bernina, Livigno, Passo Trepalle, Bormio, lo Stelvio e pranzo al Post Hotel Hirschen a Spondigna dopo 220 km. Nel pomeriggio entriamo in materia dolomitica; Merano, poi Val Passiria, lo Jaufenpass, Bressanone, il Passo delle Erbe, la Val Badia, San Cassiano, Armentarola, il Falzarego e poi Cortina d’Ampezzo alle 19.30 , dormiamo e ceniamo nel centro al Hotel Ponte Chiesa in camere doppie e usciamo la sera.
Km 450
Domenica 18 luglio partenza ore 9, Passo Giau, Agordo, Forcella Aurine, Passo di Cereda, Passo Brocon, poi Lavarone, Folgaria, attraversiamo la valle dell’Adige a Rovereto, saliamo sul Massiccio del Monte Baldo a Mori e a 1'400 m pranziamo al Rifugio Fos Ce a San Valentino, vista incredibile. Km 240
Nel pomeriggio scendiamo sul Garda dalla Bocca di Navene ed entriamo in Autostrada A4 a Sirmione, verso casa.
I costi complessivi sono 210 euro.
In allegato trovate il formulario d’iscrizione.
Il termine d’iscrizione è il 10 luglio.
Bye borisse
Boris Urs Fantechi
via Quiete 7
CH - 6962 Viganello
Switzerland
Tel. +41 91 972 3076
Cell. +41 76 337 4332
Cell. ITA +39 333 974 9434