Motogiro SS73/10

Cari amici,

 

Giovedì, 30 settembre sera.

Tutto inizierà come nei fumetti di Joe Bar dei sobborghi parigini, terra di sogni di motociclisti come noi.

Per le otto di sera, giovedì 30 settembre arriveremo al nostro Hotel a Bologna (ancora da definire), nel centro di Bologna, pieno fatto, moto a posto e scarichiamo i nostri bagagli. Poi a piedi verso le libagioni e qualcosa tra mettere tra i denti, per ridere e scherzare e rilassarci tutti insieme: Zack di Bologna ci chiama nel suo Bar Motobirrino alla Porta di San Mamolo, a saggiare naturalmente motobirrini e altre meraviglie. Rapido briefing dove spiego le regole del Motogiro e i programmi.

Poi ci coricheremo, tre giorni in moto possono essere lunghi.

Venerdì primo Ottobre, mattina

Dalla pensione ci portiamo lungo i viali delle mura storiche di Bologna da Porta Saragozza a Porta San Mamolo e entriamo nella verdissima e stretta via Roncrio fino al numero 11, dove ai cancelli dei giardini Bisini ci aspetta Giorgio Bisini, pronto a farci saggiare le stradine collinari di Bologna. Rapido briefing.  Gruppo A e B viaggiano insieme. La direzione è verso Zola Predosa ed i percorsi a fianco della Porrettana che ci portano rapidamente su larghe curve di ampie vedute verso Gaggio Montano e Porretta Terme. Nelle alture appenniniche addenteremo nel Parco regionale dei laghi di Suviana e Brasimone dove faremo una breve camminata scesi dalla moto. Poi ci tuffiamo nella piana del Pistoiese, scendendo tra foreste e terrazze di vigne e oliveti. Passata Pistoia, la nuova direzione è Vinci e ci fermiamo alle una dopo 150 km  per il ristoro al Ristorante Pineta, davanti alla chiesa di San Baronto.

Venerdì primo Ottobre, pomeriggio.

Dopo la breve sosta, ripartiamo, rifornimento e controllo rapido della moto e ci dividiamo in due gruppi: Uno più lento e compassato, il gruppo B prende la via di Vinci, Empoli e Castelfiorentino arriva su Certaldo, poi sotto le torri di San Gimignano a Colle Val d’Elsa, attraverso la grande piana del fiume Elsa il centenaria Colonna di Montarrenti dal quale bivio si sale per Pentolina e e la discesa su Frosini nella valle di Merse, passiamo davanti a San Galgano a Monticiano, finalmente sulla SS 73 ci portiamo in una sinfonia di curve ogni istante differenti su Torniella e Roccastrada per poi scendere sulla nostra dimora alle Versegge (rifornimento a Sticciano Scalo)  dove arriveremo per le sei dopo 144 km. Ci risposiamo e verso le otto, al sopraggiungere del Gruppo A, inizia il cocktail benvenuti alla piscina, la cena, antipasti di Don Tano, Tagliatelle con Pachino e scorfano, Mezzelune alle Erbette aromatiche, cinghiale alle mele con verdure fritte, torta al cioccolato, racconti, chiacchiere e poi verso i letti.

Il Gruppo A è seriamente impegnato. Dopo il rifornimento a San Baronto si avvia alle rapide danze della strada in costa verso Vinci, entra sulla piana dell’Arno a Empoli e nel Chianti si susegguno rapidamente Montespertoli e Tavarnelle, a Poggiponsi si sale su curve incredibili a Castellina in Chianti e alle vista di Siena, una digressione in costa verso Est per finire a S. Maria di Dofana dove entriamo nel regno delle crete senesi, a Taverne d’Arbia inizia la danza sulla Lauretana fino ad Asciano, poi la strada sui crinali vertiginosi verso Monte Oliveto Maggiore e Buonconvento, rifornimento e controllo moto, poi Montalcino, breve visita della abbazia di S. Antimo e poi Monte Amiata, Seggiano, Castel del Piano e poi la Veloce verso Paganico oppure la lenta Tortuosa di Monticello Amiata, Cinigiano, Sasso Ombrone e poi finalmente la vista della piana dell’Ombrone a Paganico. Da qui ci involiamo rapidamente verso Ovest al bivio di Roccastrada per Le Versegge (rifornimento a Sticciano Scalo) dove arriveremo per le otto dopo 260 km di curve e ritmo battente.

Sabato due ottobre, mattina.

Colazione al Re Sugo, poi un rapido briefing: I due gruppi A e B viaggiano insieme. L'itinerario del sabato è a tutto tondo. Si parte da Le Versegge e si ritorna. Si titola "Pieghe in una Maremma nuova" tanto le strade sono secondarie e forse sconosciute anche a tanti. Talvolta non larghe ma mai sterrate. Lo scopo dell'itinerario è di coinvolgere il Rider su tre fronti: spettacolarità del paesaggio e gradevolezza della strada; sosta a pranzo per una grigliata Ribollita, Salsicce e Rosticciane, Pane arrostito con olio e aglio (fettunta), Insalata e pinzimonio, Vino e acqua, a bordo di una piscina naturale (San Dalmazio), intermezzo a Sasso Pisano al piccolo lavatoio di acqua termale dove serviremo un prosecco aperitivo... cena memorabile da Re Sugo. Le Versegge - SS73 in direzione di Roccastrada - Torniella - Monticiano - strada delle Pinete - San Lorenzo a Merse - ci immettiamo sulla E78 alle risaie (Agip) in direzione di Siena - dopo circa tre chilometri in direzione di Fontazzi - Ville di Corsano - Monsindoli - Costafabbri (Siena) - Selvaccia - Bivio di Pian del Lago - Qui si sale fino a 600 metri in direzione di Maggiano - Pievescola - quindi rientriamo sulla Traversa Maremmana del Pian della Speranza - Si prosegue per la strada delle Galleraie SP 27 - Monteguidi - Montecastelli Pisano, e prima di San Dalmazio sosta lungo la strada e scendiamo a piedi (500 metri a piedi) verso le piscine naturali. Siamo al km 130 e sono circa mezzogiorno e mezzo. Un barbecue è allestito - già pronto al nostro arrivo,

Sabato due ottobre, pomeriggio.

Proseguiamo il giro verso Lanciaia una bellissima fortezza visibile da ogni dove. Qui si scende per una strada non molto trafficata e stretta e con un po’ di buche ma molto bella. Si sbuca sulla Massetana SP 439 - Pomarance - Montecerboli - Sasso Pisano - dunque sosta al lavatoio di acqua calda (si deve scendere a piedi per 200 metri). Bicchierata a base di prosecco e per chi vuole è possibile fare un tuffo. La sosta deve essere momentanea. Si prosegue sulla Massetana fino ad arrivare al bivio per Niccioleta - si passa Niccioleta - Prata - Gabellino - Bivio di Tatti - Montemassi - Le Versegge verso le 17 dopo 100 km. Rifornimento e controllo moto a Sticciano Scalo. Adesso ci sgranchiamo un po’ le gambe in passeggiata verso il sughereto di Poggio Romano e in piscina, verso le otto ci attende l’aperitivo “balde donzelle e stracchi giovini” e la grande cena SS73 - Formaggi della Parrina e salumi del Mori, Tortello Maremmano cacio e pepe, Tagliatelle col cinghiale, Maialino al forno - verdure e patate fritte, Torta di cioccolata - vin santo e biscottini.

Domenica 3 ottobre mattina.

Partenza ore 9, dopo colazione. Briefing. Si parte in direzione Nord dalle Versegge direzione Braccagni e poi Tirli - Portiglioni - Puntone - Scarlino - Bagno di Gavorrano - Perolla - Ghirlanda - Massa Marittima – Montebamboli, breve visita - Suvereto (visita dalla Alex Belson all'Ornellaia) - Sassetta - Monteverdi - Riparbella - Castellina Marittima - Pomaia - Pastina - I Greppioli - Lorenzana - Acciaiolo - Torretta Vecchia - Campo al Melo - Livorno centro al Ristorante Sottomarino, superbo assaggio di pescato alle una dopo 240 km oppure 170 km, dipende da noi e dalle nostre scelte di percorso in cartina l’alternativa più breve. Nel pomeriggio, dopo il caffè, rientriamo verso le nostre case e credo che saremo tutti felici anche se con un velo di malinconia – ma ci rivedremo, no?

 

Dati essenziali:

numero minimo partecipanti 15

numero massimo partecipanti 25

km Gruppo A (Bologna – Livorno) 812 km

km Gruppo B (Bologna – Livorno) 696 km

 

Costi e altro nel formulario d’iscrizione allegato

Per tutte le domande sono qui per voi.

Please, now all your questions.

 

 

Bye borisse

 

 

 

 

 

 

 

SUMMARY morning Oct 1st,  Group A and B together 150 km, 3 hours of riding

 

SUMMARY afternoon Oct 2nd,  Group A 260 km, 5 hours of riding

SUMMARY afternoon Oct 1st,  Group B 144 km, 3 hours of riding


SUMMARY Saturday afternoon, Oct. 2nd, Group A and B together, 100 km, 2 hours or riding


SUMMARY Sunday morning Oct. 3rd, Group A and B together, 170 km, 3 hours or riding

 

 

Boris Urs Fantechi

via Quiete 7

CH - 6962 Viganello

Switzerland

Tel. +41 91 972 3076

Cell. +41 76 337 4332

Cell. ITA +39 333 974 9434

 

 

sport blue 3s louis vuitton outlet coach outlet kate spade outlet louis vuitton outlet sport blue 6s sport blue 6s sport blue 6s louis vuitton outlet sport blue 3s cheap jordans wolf grey 3s Michael Kors Outlet sport blue 3s michael kors outlet kate spade outlet coach outlet online louis vuitton outlet louis vuitton outlet kate spade outlet